« Tutto ha il suo momento. Questa antica perla di saggezza si dimentica facilmente nel mondo frenetico in cui viviamo. Per questo motivo è ancor più importante restituire il proprio significato alla grande anzianità, che è sinonimo di moderatezza. »
Prof. dott. med. Daniel Hell

UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DI GIUSTIZIA E PACE, DELLE CHIESE RIFORMATE DELLA SVIZZERA E DI PRO SENECTUTE

Viviamo in una «società dalla lunga vita», e dal punto di vista sociale ci troviamo di fronte a un’evoluzione contraddittoria: condizioni di vita migliori per le persone anziane si contrappongono infatti a una tendenza a sminuire proprio questa fascia d’età. È per questo motivo che la campagna si concentra sulla grande anzianità. È una fase che fa parte della vita come nascere, crescere, lavorare, ecc. – «Tutto ha il suo momento».

 

La campagna di sensibilizzazione nazionale vuole risvegliare una maggiore comprensione dell’anzianità fragile come elemento della vita umana. Vuole contribuire a far sì che le persone più in là negli anni vengano viste come parte integrante della società.

 

Initiates file downloadLeggi di più

Opens external link in new windowGiustizia e Pace

Giustizia e Pace è una commissione strategica della Conferenza dei vescovi svizzeri. Si occupa prevalentemente di problematiche sociali, comunitarie, politiche, economiche ed ecologiche nella prospettiva dell’etica sociale.

 

Le chiese riformate svizzere

Le chiese riformate svizzere comprendono le Chiese riformate cantonali nonché la Chiesa evangelica-metodista in Svizzera. Tali chiese hanno dei propri incaricati che si occupano tra l’altro di questioni inerenti al mutamento demografico e che su incarico delle chiese stesse danno il loro contributo agli incontri e ai dibattiti sul tema dell’invecchiamento e dell’anzianità nella nostra società.

Opens external link in new window

Opens external link in new windowPro Senectute

Pro Senectute è la maggiore organizzazione professionale e di servizi attiva a favore delle persone anziane in Svizzera. Creata nel 1917, oggi la fondazione è presente in tutti i cantoni con una direzione cantonale e uno o più centri d’informazione e consulenza. Essa si adopera per il mantenimento della qualità di vita fino ad età avanzata.