Comunicati stampa

Una tavola di discussione sulla grande anzianità alla presenza di più di 700 persone nella Grossmünster di Zurigo

Oltre 700 persone hanno assistito alla tavola di discussione sul tema «La vecchiaia, piacere o pena?» nella Grossmünster di Zurigo. All’esterno del caratteristico edificio sacro della città sulla Limmat, diverse migliaia di spettatrici e spettatori hanno ammirato la produzione di light art con soggetti della grande anzianità. La manifestazione ha messo il punto fine alla campagna di sensibilizzazione «Tutto ha il suo momento» svoltasi sull’arco di un anno.

 

 

La luce al servizio della grande

Lugano : Illuminando la Chiesa di Santa Maria degli Angioli e la facciata dell’ex Palace con quadri allegorici sul tema delle tappe della vita, l’artista Gerry Hofstetter ha dato un « viso » alla campagna nazionale «Tutto ha il suo momento» di Pro Senectute. 350 persone hanno seguito lo spettacolo al quale hanno preso parte diversi ospiti, tra cui il Sindaco di Lugano, Marco Borradori, il Direttore del DSS, Paolo Beltraminelli e il Professore di filosofia, Franco Zambelloni. Il folto pubblico ha potuto ascoltare anche un concerto del cantautore ticinese Marco Zappa.

 

   

Fotografie :Sibylle Meier

Campagna nazionale «Tutto ha il suo momento»

 

Non tabuizzare la grande anzianità ma darle il giusto valore, è quanto chiedono Pro Senectute, le Chiese protestanti della Svizzera e Giustizia e Pace con la campagna nazionale «Tutto ha il suo momento». Le istituzioni che hanno preso l’iniziativa auspicano una discussione globale sulla grande anzianità e non soltanto il discorso sugli aspetti economici perché le persone anzianissime sono un elemento importante della nostra società. Nel corso del 2014, fasciando di luce quattro edifici sacri nelle quattro regioni linguistiche del Paese, Gerry Hofstetter conferisce un «viso» al tema. L’iniziativa a preso avvio ieri sera con l’illuminazione della Collegiata di Neuchâtel.