alles-hat-seine-zeit.ch 
- [Alt + 0] - Vai alla pagina iniziale
- [Alt + 1] - Navigazione principale
- [Alt + 2] - Contenutto
- [Alt + 3] - Contatti
- [Alt + 4] - Mappa del sito
- [Alt + 5] - Cercare
COS'È DAVVERO IMPORTANTE
La grande anzianità ha molte facce
Le persone anziane ci mostrano come affrontano la vita oltre la soglia degli ottanta. Curano con attenzione i contatti, ma vogliono anche essere lasciati in pace, come fa Ruth Jenny, 93 anni. Gestiscono i propri limiti in modo diverso. Gilbert Gendre, 92 anni, se la prende con serenità – non ha più bisogno di dimostrare nulla a sé stesso o agli altri. Per loro è importante poter decidere in piena autonomia. Finché la testa funziona, si può fare ancora qualcosa, dice Elsa Moccetti, 95 anni. Tutti hanno alle spalle una lunga vita di esperienza. Passare in rassegna quello che si è vissuto e confrontarsi con le proprie azioni, pensa Fritz Feuz, 100 anni, è una grande opportunità da cogliere in questa fase della vita.
Abbiamo parlato con persone anziane e anzianissime di tutta la Svizzera che presentiamo su questa pagina del sito. Scoprite, al di là di ogni vantaggio quantificabile, la varietà e il senso della vita a questa età.